27 luglio 1945.
Mi chiamo Seiko Ikeda. Frequentavo la seconda media nel quartiere Tsurumi-Cho, avevo 13 anni, come ogni ragazzina in quella mattina caldissima avevo cercato di dimenticare la guerra, ma stavo lavorando alla difesa civile, come gli altri ragazzi delle scuole, ed era difficile dimenticare. Chiesi a mia madre perché quella guerra non finiva mai. - Seiko - mi disse - per l'onore del Giappone. -. Io accennai il saluto militare, e tacqui. (liberamente tratto da www.ne.jp/asahi/hidankyo/nihon/-Traduzione dall’inglese di Lisa Clark)
Un luogo questo, per la scrittura e la lettura, creato da "paroladidonna" con un'ottica di genere, ma aperto a tutti. L'obiettivo è la creazione di uno spazio collettivo tra vita, informazione e letteratura
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Lettere d'amore, un laboratorio di scrittura letteraria in Second Life e in Craft World OpenSim, a cura di Lorenza Colicigno
Un laboratorio nel metaverso, in Second Life e in Craft World OpenSim, ha condotto alla realizzazione di due volumi, recensiti d...

-
Lo Zonta Club di Potenza ha ospitato il 18/19/20 ottobre il Meeting dell'Area 3 Distretto 28 a Potenza, il cui centro storico è stato vi...
-
Chi è Arcangela Viggiano? Con quali parole vorrebbe che i suoi lettori la identificassero? Non le nascondo che sono tentata di usare ...
-
Un laboratorio nel metaverso, in Second Life e in Craft World OpenSim, ha condotto alla realizzazione di due volumi, recensiti d...
Nessun commento:
Posta un commento